18.5 C
Milano

Gli Arbitraggi più Contestati nella Storia dei Derby

HomeBIG FAILGli Arbitraggi più Contestati nella Storia dei Derby

Pubblicato:

Partite che hanno acceso polemiche per decenni

Quando il fischio dell’arbitro diventa il suono più discusso dello stadio, siamo di fronte a momenti che non solo decidono il risultato di una partita, ma infiammano discussioni e polemiche che durano per decenni. I derby, già carichi di passione e rivalità, diventano teatro di arbitraggi contestati che rimangono impressi nella memoria collettiva degli appassionati.

Inter vs Milan: Il Derby della Madonnina e il fallo di mano non visto

Il 24 febbraio 2004, una partita che avrebbe potuto essere ricordata per le sue giocate si trasformò in un campo di battaglia verbale e di accuse a causa di un episodio controverso. Un fallo di mano in area di rigore, non rilevato dall’arbitro, scatenò un’accesa polemica che ancora oggi infiamma i tifosi di entrambe le squadre.

Poteva quel gesto cambiare il destino del derby?

La partita procedeva sullo 0-0 quando un cross venne deviato con il braccio da un difensore del Milan. Nonostante le vibranti proteste dei giocatori dell’Inter, l’arbitro lasciò proseguire, scatenando l’ira dei tifosi nerazzurri. La partita si concluse senza reti, ma con un senso di ingiustizia che perdura.

Roma vs Lazio: Il rigore fantasma del 1983

Il derby della capitale tra Roma e Lazio è sempre stato una delle sfide più sentite, ma l’incontro del 13 marzo 1983 è entrato nella storia per un errore arbitrale che ha decisamente favorito la Roma. Un rigore concesso per un fallo di mano inesistente ha permesso ai giallorossi di vincere la partita, scatenando le ire dei tifosi laziali.

Ma era davvero un fallo da rigore?

Le immagini televisive mostrarono chiaramente che il pallone colpì il petto del difensore laziale, non il braccio. Nonostante ciò, l’arbitro indicò il dischetto del rigore, decisione che ha alimentato discussioni accese e teorie del complotto per anni a venire.

Juventus vs Torino: La rete annullata nel derby della Mole

Il 23 settembre 2012, il Derby della Mole fu teatro di un altro episodio controverso che ha lasciato un segno indelebile nella storia dei confronti tra Juventus e Torino. Una rete del Torino fu annullata per un fuorigioco molto dubbio, decisione che ha impedito ai granata di portare a casa una vittoria storica.

Il gol era regolare?

Le riprese mostrano che il giocatore del Torino era in linea con l’ultimo difensore al momento del passaggio. Tuttavia, l’assistente alzò la bandierina, e il gol fu annullato. Questo episodio è diventato uno dei più discussi nei caffè sportivi di Torino, con i tifosi del Toro che ancora oggi lamentano quella che considerano una vittoria rubata.

Il retaggio di questi arbitraggi contestati

Questi non sono solo momenti di gioco, ma veri e propri catalizzatori di emozioni e dibattiti che trascendono il tempo e lo spazio del campo da gioco. Sono episodi che hanno alimentato rivalità storiche e hanno reso i derby non solo incontri sportivi, ma veri e propri capitoli della cultura popolare italiana.

Scopri di più sulla Serie A.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img