30.1 C
Milano

Dries Mertens: il folletto con il fiuto del gol

HomeBOMBERDries Mertens: il folletto con il fiuto del gol

Pubblicato:

Da esterno a miglior marcatore della storia del Napoli

Quando si parla di leggende del calcio, il nome di Dries Mertens brilla tra le stelle del firmamento napoletano. La sua trasformazione da esterno veloce a centravanti letale ha segnato una rivoluzione non solo nella sua carriera, ma anche nella storia del Napoli.

L’ascesa di Mertens a Napoli

Arrivato nell’estate del 2013 dal PSV Eindhoven, Dries Mertens era visto come un’ala rapida e tecnica, capace di infiammare le partite con accelerazioni brucianti. Tuttavia, nessuno avrebbe potuto prevedere l’impatto straordinario che avrebbe avuto nei successivi anni in maglia azzurra.

Come ha fatto Mertens a trasformarsi in una macchina da gol?

La svolta arrivò con l’arrivo di Maurizio Sarri sulla panchina del Napoli nel 2015. Sarri trasformò il modulo della squadra in un 4-3-3 dinamico, posizionando Mertens come falso nueve in assenza dell’infortunato Arkadiusz Milik. Questo cambiamento tattico si rivelò una mossa geniale, liberando tutto il potenziale goleador del belga.

Il record di gol

La stagione 2016-2017 fu quella della consacrazione per Mertens. Con 28 gol in Serie A, si affermò non solo come uno dei migliori attaccanti del campionato, ma anche come un vero simbolo per i tifosi del Napoli. La sua capacità di trovare la rete in modi sempre diversi – dal tiro da fuori area alle incursioni in area piccola – ha entusiasmato il pubblico del San Paolo.

Il 3 giugno 2020, con un gol nell’incontro contro l’Inter, Mertens superò Marek Hamšík diventando il miglior marcatore nella storia del Napoli, un traguardo che pochi avrebbero immaginato all’inizio della sua avventura azzurra.

Stile di gioco e impatto tattico

Il gioco di Mertens è caratterizzato da una notevole intelligenza tattica. La sua capacità di muoversi tra le linee, di sfruttare gli spazi e di creare occasioni non solo per sé ma anche per i compagni, lo rende un giocatore estremamente prezioso.

La sua agilità e la sua rapidità gli permettono di eludere i difensori più robusti, mentre la sua tecnica raffinata e la precisione nei tiri lo rendono letale davanti al portiere avversario.

L’eredità di Mertens

Oltre ai record e ai trofei, l’eredità di Dries Mertens al Napoli si misura anche nell’affetto incondizionato dei suoi tifosi. Il “folletto” belga, come è affettuosamente chiamato, ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei supporter azzurri, che vedono in lui l’emblema della grinta e della passione che contraddistinguono il club.

La storia di Mertens è un esempio luminoso di come talento, lavoro e intuizioni tattiche possano trasformare la carriera di un giocatore e, con essa, le sorti di un’intera squadra.

Per saperne di più sulla carriera di Mertens e sul suo impatto nel calcio mondiale, visita il sito ufficiale del Napoli.

La storia di Dries Mertens è una di quelle narrazioni che non solo raccontano di sport, ma che ispirano chiunque a credere che con dedizione e passione, i limiti possono essere sempre superati.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img