Goleade e disfatte che hanno fatto scalpore
Quando si parla di calcio spagnolo, il Real Madrid è senza dubbio uno dei nomi che risuona con più forza. Tuttavia, anche i giganti cadono e, nel corso degli anni, il Real Madrid ha subito alcune sconfitte sorprendenti e umilianti in Copa del Rey. Questi momenti non solo hanno scosso il mondo del calcio, ma hanno anche lasciato un’impronta indelebile nella storia del club.
- L’Alcorconazo: La sconfitta storica contro l’AD Alcorcón
- La debacle contro il CD Toledo
- L’inaspettata eliminazione per mano del Leganés
L’Alcorconazo: La sconfitta storica contro l’AD Alcorcón
Il 27 ottobre 2009, il Real Madrid subì una delle sconfitte più umilianti della sua storia, un evento talmente impattante da essere soprannominato “Alcorconazo”. La squadra, allora allenata da Manuel Pellegrini, fu battuta 4-0 dall’AD Alcorcón, una squadra di terza divisione, nel match di andata dei sedicesimi di finale della Copa del Rey.
Come poté un colosso come il Real Madrid cadere così in basso?
Quella sera, il Real Madrid scese in campo con una formazione piena di riserve, ma comunque di alto livello. Tuttavia, l’AD Alcorcón giocò con un’intensità e una passione che travolsero completamente i Blancos. La sconfitta fu un duro colpo per il prestigio del club e sollevò molte domande sulla gestione e sulla motivazione della squadra.
Approfondisci questo momento su Marca.
La debacle contro il CD Toledo
Nel dicembre del 2000, il Real Madrid affrontò il CD Toledo, un’altra squadra di divisioni inferiori, nei sedicesimi di finale della Copa del Rey. Contro ogni previsione, il Real Madrid fu eliminato dopo aver perso 2-1 nel match di ritorno, nonostante avesse vinto 1-0 la partita di andata.
Ma come fu possibile una tale sconfitta?
Il Real Madrid, sotto la guida di Vicente del Bosque, sottovalutò l’avversario, entrando in campo con un atteggiamento troppo rilassato. Il CD Toledo, motivato dalla possibilità di battere uno dei club più grandi del mondo, giocò una partita aggressiva e tatticamente intelligente, sfruttando ogni errore dei madrileni.
L’inaspettata eliminazione per mano del Leganés
Il 24 gennaio 2018, il Real Madrid subì un’altra sconfitta umiliante in Copa del Rey, questa volta per mano del Leganés. Nonostante avesse vinto la partita di andata per 1-0, il Real Madrid perse 2-1 a casa nel ritorno dei quarti di finale, venendo eliminato per la regola dei gol in trasferta.
Cosa andò storto per i campioni in carica?
Il Real Madrid, allenato da Zinedine Zidane, entrò in campo apparentemente sicuro della qualificazione. Tuttavia, il Leganés dimostrò una determinazione e una coesione che sorpresero i padroni di casa. La difesa del Real Madrid mostrò lacune inaspettate, e l’attacco non riuscì a concretizzare le occasioni create.
Il retaggio di queste sconfitte
Queste umilianti eliminazioni in Copa del Rey non sono solo episodi isolati, ma momenti che hanno segnato profondamente la storia del Real Madrid. Ogni sconfitta ha portato con sé lezioni importanti, spingendo il club a riflettere sulla propria strategia e sulla mentalità da adottare in competizioni che molti considerano minori. Inoltre, hanno dimostrato che nel calcio, la passione e la determinazione possono talvolta prevalere sul talento e sul nome.
Scopri di più sulla storia del Real Madrid su Real Madrid Official Website.