19.8 C
Milano

Italia vs Brasile ai Mondiali: storia di un duello leggendario

HomeMONDIALIItalia vs Brasile ai Mondiali: storia di un duello leggendario

Pubblicato:

Dalla finale del ’70 alla rivincita del ’82: tutti gli incroci tra Azzurri e Verdeoro

Quando si parla di calcio, poche rivalità sono così cariche di storia, passione e arte come quella tra Italia e Brasile. Questi due colossi del pallone si sono scontrati in momenti che hanno segnato non solo le loro storie nazionali, ma anche l’evoluzione del gioco a livello mondiale.

La storica finale del 1970

Il 21 giugno 1970, il Estadio Azteca di Città del Messico fu teatro di uno degli incontri più emblematici nella storia dei Mondiali. L’Italia, guidata da Ferruccio Valcareggi, e il Brasile, sotto la guida magistrale di Mário Zagallo, si affrontarono in una finale che rimarrà per sempre impressa nei libri di storia.

Poteva l’Italia fermare il Brasile di Pelé?

Nonostante gli sforzi degli Azzurri, il Brasile si impose con un netto 4-1. Pelé, con il suo gioco straordinario, segnò il primo gol, inaugurando una partita che avrebbe visto il Brasile dominare. Gli altri gol furono opera di Gérson, Jairzinho e Carlos Alberto, quest’ultimo con una rete entrata nella leggenda per la sua bellezza esecutiva.

Scopri di più sulla storia dei Mondiali FIFA.

La rivincita dell’82

Il 5 luglio 1982, al Sarriá di Barcellona, si consumò uno degli incontri più drammatici e celebrati di tutti i tempi. L’Italia, che non era partita tra le favorite, si trovò faccia a faccia con un Brasile che molti consideravano invincibile.

Riuscirà l’Italia a vendicare la sconfitta del ’70?

La risposta fu un trionfo italiano per 3-2, con Paolo Rossi che si erse a eroe nazionale segnando una tripletta memorabile. Questa partita non solo segnò la rivincita dell’Italia ma cambiò il corso del torneo, poiché gli Azzurri proseguirono fino a vincere il loro terzo titolo mondiale.

Il dramma dei rigori nel 1994

Il 17 luglio 1994, il Rose Bowl di Pasadena fu lo scenario di un’altra epica battaglia tra queste due potenze calcistiche. Dopo 120 minuti di gioco senza reti, la finale del Mondiale si risolse ai rigori.

Chi avrebbe avuto la meglio in questa estenuante prova di nervi?

Il Brasile trionfò nuovamente, vincendo la sua quarta Coppa del Mondo. Roberto Baggio, l’eroe italiano, mancò l’ultimo rigore, un momento che rimane uno dei più drammatici nella storia dei Mondiali.

Il legame tra queste epiche sfide

Le partite tra Italia e Brasile sono più di semplici incontri di calcio; sono capitoli vibranti di una narrazione che continua a influenzare generazioni di tifosi e giocatori. Ogni scontro ha portato con sé storie di trionfo, tragedia e, soprattutto, un calcio indimenticabile.

Questi duelli non solo hanno definito la carriera di leggende come Pelé e Paolo Rossi, ma hanno anche ispirato milioni di persone a innamorarsi del gioco più bello del mondo.

La rivalità tra Italia e Brasile rimane un testimone della bellezza e della crudeltà dello sport, un promemoria che nel calcio, come nella vita, tutto è possibile.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img