18.5 C
Milano

I Peggiori Errori Arbitrali della VAR

HomeBIG FAILI Peggiori Errori Arbitrali della VAR

Pubblicato:

Quando il video doveva aiutare… e invece ha peggiorato tutto

La VAR è nata per correggere gli errori arbitrali e rendere il calcio più giusto. Ma in diversi casi ha ottenuto l’effetto opposto. Dai rigori inesistenti ai fuorigioco millimetrici, gli errori VAR più clamorosi hanno cambiato partite, classifiche e perfino la storia dei tornei.

Manchester City vs Tottenham (Champions League 2019)

Il 17 aprile 2019, nel ritorno dei quarti di finale, il Manchester City sembrava aver conquistato la qualificazione con un gol al 93’ di Sterling. L’Etihad era in delirio. Ma la VAR ha annullato tutto: fuorigioco millimetrico di Agüero all’inizio dell’azione.

Molti tifosi si sono chiesti se questo tipo di fuorigioco, impercettibile a occhio nudo, rispetti davvero lo spirito del gioco. L’azione era fluida, il vantaggio inesistente, ma la tecnologia è stata implacabile.

Milan vs Spezia (Serie A 2022)

Il 17 gennaio 2022, a San Siro, il Milan ha subito uno degli errori VAR più clamorosi della Serie A. Sul punteggio di 1-1, Messias segna il gol del possibile 2-1. Ma l’arbitro fischia fallo prima del vantaggio, ignorando la regola del vantaggio e senza attendere l’intervento VAR.

Il VAR non ha potuto intervenire perché il fischio era arrivato prima del gol. L’arbitro Marco Serra si è poi scusato in lacrime, ma il Milan ha perso 2-1. Un caso che ha mostrato i limiti della tecnologia quando l’errore è a monte.

Argentina vs Francia (Finale Mondiali 2022)

Nel 1° tempo della storica finale tra Argentina e Francia, il rigore concesso per il fallo di Dembélé su Di María ha fatto discutere. Il contatto è stato lieve e molti hanno ritenuto la decisione eccessiva, anche dopo la revisione VAR.

In una finale così equilibrata, ogni dettaglio conta. Il penalty trasformato da Messi ha cambiato l’inerzia della partita, facendo nascere dubbi sull’interpretazione dei contatti in area da parte della VAR in momenti chiave.

Errori VAR: riflessioni e prospettive

La tecnologia doveva migliorare il calcio, ma spesso ha spostato il problema: dall’errore umano all’errore VAR. Incertezza, lunghe attese, decisioni millimetriche che snaturano l’essenza del gioco.

Serve forse un uso più snello e meno invasivo? Una revisione delle regole? O semplicemente accettare che nemmeno la tecnologia può rendere il calcio infallibile?

Scopri di più sulla regolamentazione della VAR su FIFA.com

Gli errori VAR non sono solo episodi isolati. Sono segnali di una trasformazione in atto, in cui la ricerca della perfezione rischia di togliere emozione e spontaneità al gioco. La sfida ora è trovare un equilibrio tra giustizia e passione.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img